Ricetta della pastate e patate alla romana
Scopri come portare in tavola un piatto ricco di tradizione e gusto con la nostra guida alla pasta e patate alla romana.
Questo piatto, emblema della cucina casalinga romanesca, unisce sapori semplici ma intensi, per un risultato che sa di casa e di cuore. Perfetto per ogni stagione, la pasta e patate alla romana è la soluzione ideale per chi cerca un pasto confortante, nutriente ed economico, reso speciale dagli ingredienti della nostra terra, il Lazio.
Pasta e patate alla romana
Attrezzatura
- 1 Tagliere
- 1 Tegame
- 1 Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 180 gr Pasta a scelta
- 600 gr Brodo vegetale
- 2 fette Guanciale
- 2 Patate
- 2 cucchiai Passata di pomodoro
- 1 Peperoncino secco
- q.b. Rosmarino
- q.b. Olio extra vergine di oliva
- q.b. Sale
- 1 Cipolla
Istruzioni
- Inizia tagliando il guanciale a striscioline e tritando finemente la cipolla.2 fette Guanciale, 1 Cipolla
- In un tegame di coccio, aggiungi l'olio, la cipolla tritata e il guanciale. Lascia che il guanciale si sciolga e diventi traslucido.q.b. Olio extra vergine di oliva
- Unisci le patate tagliate a dadini, il peperoncino, la passata di pomodoro casareccia, e sala a piacere. Mescola e lasciare amalgamare per 3-4 minuti.2 Patate, 2 cucchiai Passata di pomodoro, 1 Peperoncino secco, q.b. Sale
- Aggiungi il brodo vegetale e un rametto di rosmarino per insaporire. Copri con un coperchio, abbassa il fuoco e lascia cuocere le patate per circa 30 minuti.600 gr Brodo vegetale, q.b. Rosmarino
- Prendi una parte del composto di patate e frullalo per poi riaggiungerlo al tegame. Questo passaggio rende la zuppa più cremosa.
- Aggiungi la pasta al tegame e lascia cuocere seguendo i tempi indicati sulla confezione. A metà cottura, spegni il fuoco e lascia intiepidire, permettendo alla pasta di continuare a cuocere nel calore residuo.180 gr Pasta
- Impiatta e servi ben caldo.
Ingredienti Chiave per una Pasta e Patate alla Romana Autentica
La ricetta tradizionale prevede l’uso di ingredienti semplici ma di qualità: pasta corta, patate, guanciale, cipolla, passata di pomodoro e brodo, arricchiti da parmigiano reggiano per una spolverata finale che esalta ogni boccone. La scelta degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale: il guanciale, con il suo sapore unico, dona al piatto un tocco di irresistibile sapidità.
Preparazione: Tra Tradizione e Consigli Pratici
La preparazione della pasta e patate alla romana inizia con il soffritto di cipolla e guanciale, base aromatica che accoglie le patate tagliate. La cottura lenta, favorita dal brodo, permette alle patate di amalgamarsi perfettamente con la pasta, in un equilibrio di consistenze che sorprende ad ogni assaggio. Non dimenticare di regolare di sale e pepe, aggiungendo un tocco personale con erbe aromatiche a piacere.
Il Segreto di un Piatto Riuscito
Il segreto per una pasta e patate alla romana perfetta risiede nel punto di cottura degli ingredienti: le patate devono essere morbide ma non disfatte, la pasta al dente, per una cremosità equilibrata che non necessita di addensanti artificiali. Un consiglio? Una parte delle patate può essere schiacciata per addensare naturalmente il piatto.
Perché Amiamo la Pasta e Patate alla Romana
Questo piatto si distingue per la sua capacità di unire in semplicità ingredienti comuni, trasformandoli in un pasto ricco di gusto e tradizione. La pasta e patate alla romana non è solo cibo per il corpo ma anche per l’anima, un piatto che rievoca ricordi di famiglia e momenti condivisi.
Conclusioni
La pasta e patate alla romana è più di una ricetta: è un simbolo dell’arte culinaria romanesca, che celebra il piacere della tavola e dell’essere insieme. Che tu sia un cuoco esperto o un appassionato di cucina casalinga, questo piatto aggiungerà un tocco di calore e autenticità al tuo menu. Preparalo per una cena in famiglia o per stupire gli amici: il successo è garantito!
Con queste informazioni, hai tutto ciò che ti serve per preparare una pasta e patate alla romana che conquisterà tutti, unendo tradizione e sapore in un piatto indimenticabile.
1 commento
Squisita!!!!!!!!!!!!!!