Associazione Botteghe Romane Associazione Botteghe Romane
  • Home
  • Associazione Botteghe Romane

Categorie

  • Botteghe Romane (28)
  • Luoghi di Roma (22)
  • News su Roma (12)
  • Prodotti tipici del lazio (22)
  • Ricette romanesche (21)
  • Sostenitori (2)
  • Storia e cultura (17)
  • Uncategorized (1)

Gli ultimi articoli

  • Caffe Ciamei, l’aroma dell’Esquilino
  • Piazza Vittorio Emanuele II
  • Macelleria Orelli: due secoli di tradizione e qualità
  • Campo de fiori, piazza e mercato nel cuore di Roma
  • Oriani store, Roma
  • Cookie Policy (UE)

Associazione botteghe Romane

Associazione Botteghe Romane Associazione Botteghe Romane
  • Home
  • Associazione Botteghe Romane
  • Botteghe Romane

Trattoria Sora Lella

  • Redazione
  • 28/06/2023
  • Nessun commento
  • 3 minute read
Le migliori trattorie romane: trattoria sora lella
Le migliori trattorie romane: trattoria sora lella
Total
0
Shares
0
0
0

La trattoria Sora Lella, sita nel cuore dell’isola Tiberina dal 1940 in un antico palazzetto che si affaccia sul biondo fiume Tevere.

Questa trattoria romana è un celebre simbolo della storia della cucina romanesca e rappresenta anche un tributo al cinema romano.

Quando parliamo di Sora Lella, infatti, ci riferiamo a Elena Fabrizi, famosa cuoca e attrice romana.

Elena, sorella dell’altro grande attore romano Aldo Fabrizi, entrambi innamorati della tradizione romanesca.

Sicuramente ricorderete la sua simpatia genuina in alcuni film di Carlo Verdone, come Bianco, Rosso e Verdone.

Oppure Acqua e Sapone, anche se la Sora Lella è famosa anche per aver recitato in film diretti da Dino Risi, Ettore Scola, Alberto Sordi e Lina Wertmuller.

La cucina romanesca della Trattoria Sora Lella

I primi piatti

Il menu della trattoria Sora Lella è il trionfo dei piatti tipici della cucina romanesca.

Oggi questo locale romano è gestito dai nipoti di Aldo Fabrizi e di sua sorella Elena, appunto:

Simone, Mauro, Renato e Elena Trabalza, che hanno ereditato la passione e l’amore per la cucina della tradizione romana.

Il menù alla Trattoria Sora Lella all’isola Tiberina include piatti semplici e autentici, che esprimono tutti i gusti dell’orto romano e degli altri prodotti tipici del territorio laziale.

Tra le ricette romanesche da non perdere, le fettuccine con la “finanziera” (rigaglie di pollo), dette anche alla Tiberina, rigatoni alla carbonara:

Realizzati rigorosamente con uova biologiche, i tonnarelli cacio e pepe e i rigatoni con Pajata di Vitellino da Latte, un classico del Quinto Quarto.

Deliziosi e assolutamente da provare anche i supplì con i fegatini di pollo.

Seguono la ricetta originale, quando questo piatto delizioso si chiamava soplis di riso, e indicava una polpetta ripiena di risotto condito con fegatini di pollo.

E se volete veramente ”godere” … provate pasta e fagioli con le cotiche cucinata in diretta per voi dallo chef Mauro Trabalza.

I secondi piatti

Se il menù della Trattoria Sora Lella si presenta molto ricco sui primi piatti, altrettanta scelta è possibile avere con i secondi, sia di carne che di pesce.

Anche questi molto semplici e della tradizione.

In primis non possiamo non citare la regina del quinto quarto, la coda alla vaccinara.

Proseguendo con i piatti realizzati con le interiora dell’animale, tipico della cucina romanesca, troviamo anche la coratella con i carciofi, le animelle e la trippa alla romana.

Immancabili anche l’abbacchio alla scottadito e alla cacciatora e il pollo ruspante alla romana con i peperoni.

E per chi preferisce gustare il pesce, il ricco menù della Trattoria Sora Lella a Roma propone un ottimo baccalà alla Romana in guazzetto con pomodoro, cipolla, uva zibibbo e pinoli.

Infine, per concludere il pasto, immancabili le verdure romane come il carciofo, le puntarelle e la cicoria ripassata in padella dove su qualcuna si aggiungono foglie di menta.

Il locale accogliente e il ricordo di Elena Fabrizi

La Trattoria Sora Lella è un locale caldo e accogliente.

Con sale interne ed esterne In particolare la trattoria si compone di tre sale:

Una piccolina all’ingresso e le altre, più grandi, si trovano al piano terra ed al primo piano.

Tutto in questa trattoria romana ci ricorda la bellezza e la ricchezza della tradizione romana:

A cominciare dalla cucina, per arrivare al ricordo di questi importanti personaggi che hanno fatto la storia della città.

Proprio a Elena Fabrizi i nipoti hanno voluto rendere omaggio proseguendo il suo lavoro, mantenendo lo spirito sagace che lei utilizzava nelle sue celebri battute.

Tra le frasi della Sora Lella di cui fare tesoro c’è questa: “Fa quello che te fa’ felice perché tu sei er quadro no a cornice”.

Un insegnamento che dovremmo tenere sempre a mente.

L’Associazione Botteghe Romane è orgogliosa di presentare questo nuovo socio, che incarna tutti i principi che guidano la nostra attività e ci incentivano a lavorare per valorizzare e omaggiare la tradizione romana patrimonio dell’umanità.

Trattoria Sora Lella, foto storica
Trattoria Sora Lella, foto storica

Fagioli con le cotiche

Piatto tradizionale della cucina romanesca, i fagioli con le cotiche di Sora Lella sono un piatto iconico della cucina romanesca. Sul nostro blog troverai la video-ricetta per prepararli a casa tua.

Trattoria Sora Lella foto del locale

foto sora lella ristorante a roma interni
foto sora lella ristorante a roma interni

foto sora lella ristorante in roma
Trattoria Sora Lella esterni
foto trattoria sora lella di notte
Trattoria Sora Lella di notte

 Trattoria Sora Lella, informazioni utili:

TRATTORIA SORA LELLA

Via di Ponte Quattro capi, 16

00186 Roma RM

Telefono: 066861601

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Avatar for Redazione
Redazione

Articolo Precedente
Parmigiana di melanzane
  • Ricette romanesche

Parmigiana di melanzane: un piatto dall’origine dibattuta

  • Redazione
  • 25/06/2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
Caffè di Roma, caffè trombetta
  • Botteghe Romane

Caffè di Roma

  • Redazione
  • 29/06/2023
Visualizza Post

Altri articoli:

caffe ciamei roma
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Caffe Ciamei, l’aroma dell’Esquilino

  • Redazione
  • 22/11/2023
Foto dell'esterno della macelleria Orelli a Roma
Visualizza Post
  • Uncategorized
  • Botteghe Romane

Macelleria Orelli: due secoli di tradizione e qualità

  • Redazione
  • 20/11/2023
oriani store roma foto dei titolari del negozio all'interno del locale
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Oriani store, Roma

  • Redazione
  • 19/11/2023
ristorante la zanzara a roma, esterni del locale
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Ristorante la zanzara, Roma

  • Redazione
  • 19/11/2023
ristorante baccano a Roma, esterno del locale
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Ristorante Baccano

  • Redazione
  • 19/11/2023
Norcineria Cecchini, foto del proprietario che mostra le carni in vendita
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Norcineria Cecchini, la storia della norcineria romana

  • Redazione
  • 12/11/2023
annibale mastroddi con un cartello in mano che indica, simpaticamente ed ironicamente, il suo status di Re delle macellazione
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Antica macelleria Annibale

  • Redazione
  • 28/10/2023
giggetto al portico d'ottavia esterno del locale
Visualizza Post
  • Botteghe Romane

Giggetto al portico d’Ottavia compie 100 anni

  • Redazione
  • 23/10/2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




ASSOCIAZIONE BOTTHEGHE ROMANE

La voce del commercio romano

Gli ultimi articoli

  • caffe ciamei roma

    Caffe Ciamei, l’aroma dell’Esquilino

    • 22/11/2023
  • piazza vittorio emanuele ii

    Piazza Vittorio Emanuele II

    • 22/11/2023
  • Foto dell'esterno della macelleria Orelli a Roma

    Macelleria Orelli: due secoli di tradizione e qualità

    • 20/11/2023
  • campo de fiori piazza e mercato

    Campo de fiori, piazza e mercato nel cuore di Roma

    • 19/11/2023
  • oriani store roma foto dei titolari del negozio all'interno del locale

    Oriani store, Roma

    • 19/11/2023

Categorie

  • Botteghe Romane (28)
  • Luoghi di Roma (22)
  • News su Roma (12)
  • Prodotti tipici del lazio (22)
  • Ricette romanesche (21)
  • Sostenitori (2)
  • Storia e cultura (17)
  • Uncategorized (1)
Caffè trombetta logo aziendale
Fasec ingegneria, logo aziendale della società fasec

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Cookie Policy (UE)
ASSOCIAZIONE BOTTEGHE ROMANE - LA VOCE DEL COMMERCIO ROMANO

L’Associazione Botteghe Romane nasce con l’obiettivo di tutelare, mantenere e valorizzare le attività produttive della Capitale attraverso una collaborazione costante con le istituzioni sia pubbliche che private e l’organizzazione di eventi formativi, informativi e promozionali.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Associazione Botteghe Romane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}